mercoledì 21 dicembre 2016
Privacy sì, privacy no
La foto sopra l'ho scaricata da facebook dove l'ha pubblicata un amico e si riferisce a una encomiabile manifestazione della Protezione Civile dei paesini liguri di Vallebona Seborga Perinaldo.
La foto sotto l'avevo pubblicata assieme ad alcune altre e si riferiva al saggio di fine anno. Non chiesi allora nessuna autorizzazione alle mamme o ai papà. E anzi alcuni di loro mi ringraziarono.
Credo che per questa sbandierata privacy ci vorrebbe un bel pizzico di buon senso.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Eccome!
RispondiEliminaMa la faccia di una persona non è comunque sempre esposta al pubblico? O dobbiamo obbligare i bambini ad andare in giro col burqa perché nessuno deve vedere le loro facce? Davvero ci va un po' di buon senso in tutto: vedere la faccia di qualcuno in fotografia non è assolutamente diverso che vederla di persona!
RispondiEliminae questi non sono neppure i guasti peggiori, credimi, te lo dice una che lavora con la salute dei pazienti, perfino lo scambio di informazioni, tra medici, per il bene del paziente, a volte richiede una tal burocrazia ...
RispondiEliminasi credo anche io, siamo al delirio collettivo
RispondiEliminaPer la foto che hai fatto tu hai fatto bene ad non oscurare i volti perché si trattava di bambini pregiudicati che andavano segnalati e assicurati alla giustizia, soprattutto il primo a sinistra col cappello :)
RispondiEliminaI really like and appreciate your blog.Thanks Again. Awesome.
RispondiEliminaI should say only that its awesome! The blog is informational and always produce amazing things.
RispondiEliminaGood Day! This post is very simple to read and appreciate without leaving any details out.
RispondiEliminaGood day! Great work..
RispondiEliminaThis blog has got lots of really helpful information on it! Cheers for sharing it with me!
RispondiEliminaI have never seen this type of information before. Thanks for sharing this. Please also visit
RispondiElimina