Poi uno si chiede come ha fatto Ingvar Kamprad, patron di Ikea, a diventare uno degli uomini più ricchi del pianeta.
Ecco. Questa multinazionale è una fondazione non profit con sede in Olanda creata "per diffondere l'architettura e il design". E grazie ad altre società con sede in Lussemburgo e nelle Antille, versa solo il 3,5% al fisco (e solo in Olanda). Illegale? Ma no, tutto in regola, la regola dei furbi.
Lo ha scoperto
Al Jazeera.
Ma se perfino Minkionne ha adottato la stessa tecnica per togliersi di dosso il carico fiscale! Più hanno soldi, meno tasse pagheranno: sembra una regola di natura.
RispondiEliminaricordiamocelo la prossima volta che prendiamo il centimetro e misuriamo la libreria per il nostro salotto....
RispondiEliminaNon sono mai andata all'Ikea, mi pare che venda roba finto-fighetta, senza personalità e di qualità modesta.
RispondiEliminaVendono il kit di montaggio per il perfetto furbastro fiscale, a modico prezzo. Sarà per quello che i negozi Ikea qui in Italia sono sempre strapieni...
RispondiElimina