Pagine

sabato 7 settembre 2019

L'estate sta finendo

l'estate sta finendo


L'estate sta finendo ed è giunta l'ora di riporre nei cassetti questi miei pantaloni corti. Stamani, dopo due mesi, ho rimesso quelli lunghi e mi sono sentito un po' meno libero con le gambe inguainate. Speriamo in un bel settembre, che quando è bello è proprio un mese bello.


nel 2018 era finita con un bel temporale in piazza Duomo
nel 2017 era finita con questa bella ragazza
nel 2016 era finita con i tacchi a spillo
nel 2015 era finita col cappon magro
nel 2014 era finita tra le nebbie
nel 2013 era finita tra i reggiseni
nel 2012 era finita  nelle riflessioni
nel 2011 era finita con una bella gita a Triora
nel 2010 era finita in una villa d'epoca in riva al mare
nel 2009 era finita con una gonna particolare
nel 2008 era finita con una grande cena collettiva a Grimaldi
nel 2007 era finita con un fantastico picnic



QUI tutte le foto del sabato (294 post). 

sabato 31 agosto 2019

Nell'uliveto il ricordo di Nico Orengo

Sono rimasto un po' lontano dalla rete, perché nei giorni passati gli atomi mi hanno fatto dimenticare i bit. E perciò pubblico con molto ritardo le foto della giornata bella bella del "Nico Orengo Day" (18 agosto). Nell'uliveto momenti toccanti di ricordi e atmosfere, tra mare e terra.

Nella prima foto i nostri cappelli personalizzati, ognuno secondo il proprio mestiere o sua particolare caratteristica.

Nico Orengo Day

Nico Orengo Day

Nico Orengo Day

Nico Orengo Day

Nico Orengo Day

Nico Orengo Day

Nico Orengo Day

Nico Orengo Day
Nico Orengo Day
Nico Orengo Day

Nico Orengo Day








La locandina che avevo fatto per l'evento


Visto che Sara, Amanda, Sabina vogliono vedere il mio  cappello, eccolo
QUI tutte le foto del sabato (293 post).

sabato 3 agosto 2019

Buone vacanze

 Buone vacanze.

Al mio ritorno chissà come sarà cresciuto questo banano che avevo piantato piccolo piccolo ai primi di aprile. Adesso è così...

banano a milano





... e a metà maggio era così
banano a milano

QUI tutte le foto del sabato (292 post).

martedì 30 luglio 2019

Trenitalia tiene nascosti i dati dei ritardi


Da una parte c’è Trenitalia. Dall’altra c’è Trenit, startup che ha sviluppato un’app scaricata su oltre 3 milioni di smartphone che fornisce in tempo reale i dati relativi ai treni che ogni giorno percorrono le ferrovie italiane. E in evidenza i ritardi che questi treni spesso accumulano.

Ora Trenitalia questi dati non vuole che siano pubblici. Probabilmente si vergogna a mostrare che la puntualità non è proprio il suo forte. E così ha intentato causa alla startup per l'uso che ha definito illeggitmo dei suoi dati. Primo effetto la sospensione del servizio e attualmente l'impossibilità di scaricare l'app, almeno dai device con Android. Ricordo che Trenitalia è una società del gruppo Ferrovie dello Stato. Evviva la trasparenza.




sabato 27 luglio 2019

Finalmente un po' di arietta


Milano, sul naviglio grande

Sono salito a Milano dalla Liguria giovedì sera. E l'impatto ve lo potete immaginare. Ma adesso si respira. Ha piovuto, la temperatura è calata e tira una bella arietta come vedete nella foto.

Buona domenica




QUI tutte le foto del sabato (291 post).

sabato 13 luglio 2019

E così la vita fa un altro giro

rondinini

Qualche giorno fa eravate ancora qui. Ma poi, arrivato il vostro tempo, ve ne siete volati via. E così la vita fa un altro giro. Buona fortuna rondinini.

(Succede sotto l'antico portico della nostra casa a Milano)

rondinini

QUI tutte le foto del sabato (290 post).

martedì 9 luglio 2019

A proposito dei furbetti del cartellino

Credo abbiate tutti visto e sentito la faccenda dell'ospedale di Molfetta.
Sorvolo sul fatto che tra i furbetti c'erano anche quelli che i furbetti avrebbero dovuto controllare, assenteisti pure loro, tipico esempio della serie non si sa se ridere o piangere. Sorvolo.

Faccio due considerazioni. Uno. Ma i colleghi onesti di questi furbacchioni (si fa per dire) rimanevano muti? E si sorbivano in più il lavoro dei lavativi? Oppure non se lo sorbivano e quell'ospedale non funzionava come avrebbe dovuto? Due. E i dirigenti? O erano collusi o non se ne accorgevano. In entrambi i casi sarebbero da sanzionare in maniera pesante. Ma di loro nessuno parla. E certi dirigenti sono di nomina politica. Siamo sempre lì che andiamo a sbattere.

sabato 6 luglio 2019

Nostalgia di fresche acque

Cascata a sud di Isolabona, val Nervia, estremo Ponente ligure

Cascata a sud di Isolabona, val Nervia, estremo Ponente ligure

Da ragazzi, nelle giornate di calura non vedevamo l'ora di buttarci in queste acque di goduria. Proprio goduria. E anche goduria poi farci asciugare sulle rocce, come rettili.
Non ho grandi nostalgie, ne ho di piccole, come questa.

Buona domenica.



QUI tutte le foto del sabato (289 post).