Un particolare della pagina web del Secolo XIX.
Grazie Google Alerts che mi avvisi sempre con puntualità quando ci sono notizie di mio interesse. Così ieri ho visto questa pagina del Secolo XIX e m'è subito balzata all'occhio la foto di Nico Orengo che gli avevo scattato alla presentazione del suo "Hotel Angleterre" e che avevo pubblicato QUI. È probabile che sia stata anche utilizzata per il giornale cartaceo ma non posso verificarlo perché qui a Milano le pagine locali non arrivano. E sì che le regole sono chiaramente indicate nella sidebar. Fosse stato il Corriere o Repubblica sarebbe stata inviata regolare fattura, in questo caso chiudo un occhio. Ma non si fa così.
Ormai si sta diffondendo il brutto andazzo anche da parte dei due giornali sopracitati di rubare, che proprio furto è, i contenuti originali di eccellenti blogger che non vengono nemmeno citati, figuriamoci poi il link. Ora nel caso delle foto prendere questi redattori con le mani nella marmellata è facile e c'è poco da discutere. Nel caso di un articolo la faccenda è più complicata. Razziano, poi, senza nessuna verifica di sorta, mettono il testo nel frullatore e la pappetta che ne esce viene subito messa online o in pagina.
La brava cattiva maestra, e non è per niente un ossimoro, ha scritto un eloquente post sull'argomento.
Technorati Tags: