sabato 17 ottobre 2015
Colori d'autunno (gaillardia)
Gaillardia Aristata Kobold
Si comincia a respirare una certa aria ottobrina.
Buon fine settimana.
QUI tutte le foto del sabato.
giovedì 15 ottobre 2015
Renzi porta da mille a tremila euro il limite per acquisti in contanti. Gli evasori ringraziano
Non so voi ma io la banconota di massimo taglio che ho in tasca, quando ce l'ho, è quella da cinquanta euro, ché è il massimo taglio che mi sputa il bancomat.
Tutte le volte che ho avuto banconote di taglio più alto, mai comunque quella che vedete, le ho ritirate in banca. E le ho ritirate perché dovevo pagare, mio malgrado, qualcuno in nero. Tipo l'idraulico o il muratore che mi chiedevano uno sproposito in più se volevo la fattura.
Ho sentito in questi giorni su radio e tivù gli arrampicamenti sugli specchi da parte dei vari leccapiedi del governo per spiegare che aumentare il limite da 1000 a 3000 euro i pagamenti in contanti serve a far muovere l'economia.
Quella in nero senz'altro sì.
mercoledì 14 ottobre 2015
Su Playboy e sul calendario Pirelli niente più donne nude
Che sia un cambiamento epocale di costume? Oppure ci saranno ripensamenti? Sta di fatto che dopo 62 anni la donna nuda che era la ragion d'essere della rivista è venuta meno. Playboy non pubblicherà più nudi, riferisce il New York Times riportando le affermazioni dell'amministratore delegato Scott Flanders, e con la scelta editoriale è d'accordo lo stesso Hefner, il fondatore.
Nello stesso tempo una pubblicazione planetaria della nudità femminile d'autore cambia rotta. Il Calendario Pirelli 2016, affidato alle immagini della bravissima fotografa statunitense Annie Leibovitz avrà come tema quello delle conquiste femminili, con i ritratti delle donne che hanno ottenuto qualcosa di importante: Tra le 13 icone l’artista pop Yoko Ono, la top-model Natalia Vodianova, l’attice Amy Schumer e la cantante Patti Smith (che tempo fa fotografai a Milano).
Un bel salto dall'anno scorso quando il tema era il stato "il fetish".
Chissà l'eros che cammini sta prendendo.
La fotografa Annie Leibovitz al lavoro
sabato 10 ottobre 2015
Expo e bolle di sapone
Mancano venti giorni alla chiusura di Expo. Nutrire il pianeta era il tema. A sentire i numeri sembra un successo. Chissà se avrà lasciato il segno, anche minimo, nella lotta alla tragedia della fame che attanaglia una fetta considerevole dell'umanità. Oppure sarà stato come queste bolle di sapone che svolazzano attorno all'albero della vita nel padiglione Italia. Belle da vedere, ma una volta esplose, come non fossero mai esistite.
Buon fine settimana.
QUI tutte le foto del sabato.
giovedì 8 ottobre 2015
Ho un sospetto su Ignazio Marino che nessuno dice
Non vado nel merito se il sindaco Ignazio Marino abbia fin qui amministrato bene la capitale.
Vado sul fatto che c'è una cosa che nessuno dice. Quando un politico viene attaccato a 360 gradi, destra centro sinistra, vuol dire che ha smosso equilibri di potere consolidati e squarciato la ragnatela degli interessi sporchissimi che coinvolgono buona parte dei dirigenti pubblici di Roma e dei loro leccapiedi. Senza contare il nido di vipere velenose che sta ancora al caldo in una parte del Pd romano e a cui il commissario Orfini fino ad adesso ha fatto un baffo.
martedì 6 ottobre 2015
L'Italia pronta a bombardare l'Isis in Iraq
Questa clamorosa notizia apparsa questa mattina sul sito del Corriere della Sera (e lasciamo perdere la "à" per la "e") è stata ripresa dai più importanti portali, italiani e stranieri, e trasmessa nei tiggì, salvo poi rivelarsi per quel che era, una bufala, smentita dal Ministero della Difesa. Sia ben chiaro, non dico che magari in un futuro anche prossimo l'Italia verrà imbarcata in una simile missione di guerra, ma allo stato non ci sono Tornado italiani pronti al decollo per sganciare bombe.
Non ho ancora capito se è una bufala di un giornalista incosciente con la voglia folle dello scoop o se invece è una bufala sparata ad arte per vedere l'effetto che una simile azione di guerra potrebbe fare sugli italiani. Con tanto di sondaggio: L'Italia attaccherà Isis in Iraq, siete d'accordo? Sonde di sondaggi che entrano, o cercano di entrare, sempre più nei nostri pensieri. Maledetti voi.
sabato 3 ottobre 2015
Ho scattato un grande selfie
Vi sembro il tipo da selfie? E non parliamo poi gli esibizionisti che sgomitano per avere il selfie con la persona famosa per poi vantarsi. E dire che mi piace anche essere fotografato e mi metto pure in posa, e conservo con cura immagini che mi hanno scattato noti fotografi. Ma il selfie, quello che impazza sui social network , quello no.
Quindi dovete ammettere che questo mio selfie è un po' fuori del comune. Spero non abbiate difficoltà a riconoscermi (potete ingrandire la foto).
Buona domenica da una Milano un po' all'umido.
Aggiunta, martedì 6
Eh sì, come hanno detto alcuni sono quello con il maglioncino grigio.
venerdì 2 ottobre 2015
I quattro casinò italiani sono carichi di debiti
Sanremo, Venezia, Saint Vincent, Campione (enclave italiana in Svizzera) sono le quattro case da gioco legali (quelle illegali chi lo sa?) in Italia. Tutte in mano a Regioni Province Comuni. In dieci anni hanno accumulato debiti per 300 milioni. Inutile dire perché lo avrete già capito che i colpevoli di questa cattiva gestione sono gli amministratori locali che hanno fatto di questi luoghi non proprio cristallini le loro piazze per il voto di scambio con la creazione di posti fasulli ma con stipendi veri.
Ora mi chiedo, siccome esiste da oltre un anno una legge che impone a Regioni Province e Comuni di razionalizzare le proprie partecipazioni societarie, cedendo le attività che niente hanno a che vedere col servizio pubblico, perché nessuno di quei casinò è stato messo sul mercato?
Ripeto, perché?
Una curiosità. Tempo fa pubblicai un post, con alcune foto, su un casinò particolare con una storia particolare che sorgeva, nei primi anni del Novecento, dove adesso si sta dipanando tra alti e bassi la vicenda del presidio sugli scogli dei migranti e dei No Borders sul confine francese a Ventimiglia. È QUI.
Iscriviti a:
Post (Atom)