venerdì 6 luglio 2012
Voglia di svagatezza
Lo so, ci sarebbero cose importanti di cui parlare. Tipo le decisioni prese stanotte dal governo, o anche la sentenza della Cassazione riguardo ai fatti della Diaz di undici anni fa, e io c'ero a Genova in quell'inferno. Ma ho voglia di svagatezza.
Potrei anche parlare del raduno in questi giorni dei giovani padani a Isolabona, che è il mio paesello, e che si meriterebbe, dico del raduno, almeno due degli aggettivi che sono nel sottotitolo del blog. Fate voi quali. Leggo in grande nel volantino: "Lega 2.0". Visto che quella 1.0 ce l'aveva duro non oso immaginare come ce l'abbia adesso. Ho scorso attentamente il programma ed estrapolo solo i momenti ricreativi.
Visita al Principato di Seborga. Principato farlocco inventato da uno che si era autoproclamato principe e che adesso ha anche un successore, farlocco pure lui. Consegna ai giovani padani dei passaporti del principato, dice sempre il programma con tutta la serietà del caso, passaporti che più farlocchi non si potrebbe. E sto sentendo adesso alla radio Maroni che sembra abbia dichiarato farlocco anche Pontida, e il giuramento e tutto il resto. Cos'è? Il reset dell'1.0?
C'è una cosa che non mi va giù. Domani sulla mia montagna del cuore dove sono salito 19 volte in ogni stagione i giovani padani "isserranno", sempre da programma, la loro bandiera. Sappiano che su quella montagna e le altre attorno i nostri partigiani durante la Resistenza combatterono e morirono per un'altra bandiera, quella italiana. Non se lo scordino.
Scusate ma mi ha preso la mano. Ritorno alla svagatezza. La vedete la foto? E' un oggetto di uso comunissimo. Ma proprio comunissimo. Cos'è?
Aggiornamento 8 luglio 20.07
Scusate la latitanza di questi giorni. L'0ggetto è un tappo sintetico da vino, detto anche "tappo di silicone", fatto di un composto di materiali termoplastici chiamati elastomeri.
Ci avevano preso Skip Adriana Massimo e Cirano che c'hanno l'occhio e forse amano il vino. All'abbinamento che fa Skip proprio non avevo pensato.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Si vede che ci siamo dimenticati degli anni in cui chi esponeva il tricolore era automaticamente un fascista.
RispondiEliminaDa quando la Lega è diventata popolare di riflesso la Sinistra è diventata sabauda, risorgimentale e patriottica, a tratti anche reduce e Ardita.
E poi fa niente se si fa confusione tra il Piave, le tre Guerre d'Indipendenza, il Palazzo d'Inverno, i Partigiani e i Garibaldini che si imbarcano a Quarto.
Comunque, per aggiungere altra confusione, allora alla prossima banda che intona "bella ciao" sotto casa mia mi affaccerò al balcone e dirò: "sappiate che su questa pianura pedemontana e sulle terre attorno nell'Anno di Grazia 1176 una lega composta dai Liberi Comuni di Crema, Cremona, Mantova, Piacenza, Bergamo, Brescia, Milano, Genova, Bologna, Padova, Modena, Reggio nell'Emilia, Treviso, Venezia, Vercelli, Vicenza, Verona, Lodi, e Parma sconfisse l'esercito imperiale di Federico I di Hohenstaufen e si guadagnò la propria libertà. Non ve lo scortate."
Potrebbe essere un tappo ? Per turarsi le orecchie e non sentire più i verdeggianti proclami di chi predica male e razzola peggio.
RispondiEliminaCiao Alberto !
Anche a me sembra un tappo!
RispondiElimina...la Lega... no comment
scusa solo un attimo... vorrei solo tornare sull'argomento bandiera sul Toraggio. C'è già la BANDIERA ITALIANA che sventola, e che viene rimessa ogni santa volta che cade e/o che si rompe!!!! gradirei che i "padani" (!!??!!??) se ne ricordassero!!!!
RispondiEliminaAnche se la mia famiglia è originaria di Apricale e là ho passato gran parte delle mie estati, su Toraggio non sono mai salito. Cercherò di rimediare al più presto a questa mancanza.
RispondiEliminaNella foto, senza dubbio un tappo.
no, non un tappo, anche se non ho ancora capito cosa sia...
RispondiEliminaCaro Lorenzo, se ci fossimo ricordati di tutto temo che certe cazzate non le avresti mai dette...
RispondiEliminanon sapevo di questa vergognoso raduno sul Toraggio,quella montagna, è simbolo di pace e di incontro tra le genti, tra il mare e la montagna, di pagliacci ignoranti non ne gradisce, chissà che qualcuno non ci rimanga lassù.. come testimone!
RispondiEliminaMaistretu
Lorenzo; i pini fan sempre pini. volevate essere pesche o susine ma siete pini e questo è un dato oggettivo. cercate di non esagerare nessun sortilegio può trasformarvi..ren più ren fa sempre ren..
RispondiEliminaMaistretu
Si, certo.
EliminaLa trasformazione è quella dei "comunisti", che sono passati dalla bandiera rossa alla quercia e all'ulivo e adesso stanno dentro una "coalizione" che, probabilmente su suggerimento veltroniano, si chiama come un partito americano. Uozamerica cansassiti.
E hanno passato un bel colpo di spugna revisionista su Togliatti che va a prendere istruzioni a Mosca, sui partigiani che non vogliono deporre le armi perché la "democrazia" è un imbroglio della Borghesia. E sulle conseguenze della posizione ambigua riguardo la "lotta armata". Su Cossutta che gestisce i fondi occulti provenienti dal PCUS ("Il Pcus diede i soldi a Cossutta per combattere il Pci di Enrico Berlinguer che aveva attuato lo strappo" Massimo D'Alema). Eccetera, eccetera.
Anche se poi, sempre in omaggio alla coerenza, la patente di "democratico" ce l'hanno solo a Sinistra e va a braccetto con l'idea che la violenza sia giustificata quando commessa in nome del "popolo".
Per cui alle "manifestazioni" ci si può vestire in camicia nera e spaccare tutto, purché siano manifestazioni "benedette". Che se i "padani" avessero fatto una milionesima parte di quello che capita quando si riuniscono vostri "eredi dei partigiani", avreste preteso gli ergastoli.
Adesso se qualcuno va in giro con una bandiera che non è la vostra diventa un "vergognoso raduno".
Ebbe' una gran cosa non avere il minimo senso della auto-ironia involontaria.
No, non può essere un tappo. Mi ricorda più una supposta.
Eliminaun tappo di silicone per vino!??!? Comunque individua sulla mappa dov'è il punto della bandiera leghista e toglila alla prossima salita.
RispondiEliminaDato che non so indovinare un cavolo, ho messo su Fb, magari qualcuno mi/ti risponde, Al! :-))
RispondiEliminag
abbasso la lega, W l'Italia!
RispondiEliminase metteranno la bandiera sul Toraggio mi occuperò io stesso di toglierla e dargli fuoco domenica o lunedì.
RispondiEliminaquesta è terra di pace e di fratellanza è terra di emigranti e di immigrati da sempre!
Maistretu
Si bravo, fai vedere quanto sei "affratellato" bruciando qualcosa. Ah, le risate.
Elimina...il riso abbonda sulla bocca degli stolti.
EliminaChissà perché i leghisti vengono a imbrattare la Liguria che della farlocca Padania non se ne fa proprio nulla.
RispondiEliminaOr dunque, siamo italiani, senza stemmi sabaudi, senza affinità fasciste, con tutti i nostri problemi di oggi e grosse fette di storia controverse alle spalle.
Sul Toraggio, poi, mi sembra proprio un oltraggio!
Informazione di servizio, anche per chi non se la merita.
RispondiEliminaEsiste in circolazione un software malevolo che cambia alcune impostazioni del vostro PC. In questi giorni i PC che sono infettati da questo software verranno automaticamente scollegati da Internet. Per scoprire se il vostro PC è tra questi (ovviamente in anticipo), potete provare questa pagina messa a disposizione da Telecom Italia:
DNS Changer Check-Up
La pagina in questione non fa niente, si limita a verificare se il vostro PC risolve correttamente i nomi di dominio e i relativi IP address.
Non mi sembra un tappo, ma non capisco cosa possa essere. Mi piace la asvagatezza. Ne ho voglia anch'io, è necessaria quando la carica si è assottigliata.
RispondiEliminadue batterie sovrapposte?
RispondiEliminaChisà di cosa fà uso Lorenzo, per sparare cootante "Cazzate"
RispondiEliminaChe sia uno di quei bidoni per ricaricare i distributori di birra?
RispondiEliminaSì...alleggeriamo. Mamma mia che pesantezza.
RispondiEliminaPerò non mi sembra un tappo. Il numero di serie mi dà da pensare....
Sembra verniciato a mano...boh...non ci arrivo.
E' la rotella di un pattino?
RispondiEliminaPer quanto riguarda i giovani padani a raduno, permettimi di scendere al loro livello culturale:
" Lega, Lega, la senti questa voce? Vaffa..ulo, vaffa..ulo"
Non sei il solo a provare amarezza e rabbia, nel constatare che i luoghi della propria infanzia, di fatto, sono in balia di un'ideologia a dir poco vergognosa - sono lombarda di nascita, adottata da Verona e ora in affido, temporaneo alla Romagna - guardo al mio passato con nostalgia, ma inorridisco a quel "verde presente" che offende quei territorio - ciao
RispondiEliminap.s. facevamo lo stesso quiz in televisione e proprio a Verona, ma c'èrano dei premi, in palio, qui, cosa si vince?
Ok, ci provo ugualmente: anch'io dico, il rivestimento esterno del tappo di una bottiglia di vino.
un bicchiere, un porta spazzolini da denti, un portavaso di terracotta rovesciato ...
RispondiEliminaHo fatto un aggiornamento al post con la soluzione dell'indovinello.
RispondiEliminaIn verità avevo pensato anche ad un altro abbinamento...
RispondiEliminaCiaocia
Arrivo solo adesso. E quindi Rondelli per il suo Rossese ha cominciato ad usare i tappi sintetici.
RispondiElimina