Pagine

mercoledì 28 settembre 2011

Legge bavaglio, ci riprovano ancora questi bastardi



Di nuovo. Ci risiamo. Per salvare il culo flaccido del signor B domani le truppe cammellate unite nella lotta agli ascari traditori cercheranno di far passare una legge che di fatto sarà una spada sulla testa di noi blogger.

Secondo questa nuova disposizione, tutti i gestori di siti/blog saranno tenuti a rettificare ogni informazione pubblicata entro 48 ore dall'eventuale richiesta, fondata o infondata che sia. Capito? Anche se ho detto una cosa vera, e non importa chi la contesta, io devo rettificare. Siamo alla follia.

In assenza di tempestiva rettifica, la sanzione sarà quella di una multa sino a 12mila euro.

Come ho già detto in situazioni simili ben vengano i pos-it virtuali sul web ma ce ne vorrebbero anche di reali attaccati qua e là, perché la maggior parte del "popolo" non sa nemmeno cosa sia il bavaglio. Ho cominciato col portone di casa qui a Milano e proseguo adesso con l'autobus e poi si vedrà.

Intanto domani 29 settembre, in concomitanza con la discussione della legge, in piazza del Pantheon a Roma, dalle 15 alle 18, è indetta una manifestazione organizzata dal Comitato per la libertà e l'informazione e da oltre cento associazioni e da gruppi di attivisti in rete.

Ross
Minerva
Roby
Il cavaliere
Francesco
Daniele
Solleviamoci
mi hanno preceduto.
Segnalatemi altri post sull'argomento che li linko
Sandra
Notizie
Alessio
Speradisole
LeNny
Runner
Liberalvox
Tuttogratis
NonCeLaFaccioPiù
Pino
Il Russo
Tisbe
Elio
Tina
Loretta
Sciura Pina
Adriana



46 commenti:

  1. anche un post piccolo sull'argomento, ma dobbiamo farlo tutti, davvero. i numeri contano...
    grazie alberto, non dubitavo minimamente ne avrei letto qua a riguardo.

    RispondiElimina
  2. Come sempre, tutti uniti contro la censura!

    RispondiElimina
  3. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  4. Secondo questa nuova disposizione, tutti i gestori di siti/blog saranno tenuti a rettificare ogni informazione pubblicata entro 48 ore dall'eventuale richiesta, fondata o infondata che sia. Capito? Anche se ho detto una cosa vera, e non importa chi la contesta, io devo rettificare.

    se, come dici, non importa chi chiede la rettifica (anche il primo troll che passa) ed e' obbligatorio rettificare, allora propongo: usiamo le loro stesse armi per far capire cosa e' in grado di produrre questa legge.
    Come?
    Semplice, inondiamo i siti dei papiminkia, dei giornali papali e tutte le televisioni asservite a quella manica di stronzi, di richieste di rettifica. Su ogni possibile cosa.
    Ad esempio, Sallusti scrive che che il debito italiano e' il 120% del PIL? Allora giu'... migliaia di richieste di rettifica dove ognuno dice un numero a cazzo. Tanto anche se non e' vero devono rettificare comunque, altrimenti multa.
    Quando si troveranno sommersi di rettifiche ed il loro quotidiano (o il loro sito) sara' tutto una rettifica dalla prima pagina all'ultima, allora forse qualcuno di accorgera' di aver stuzzicato il can che dorme.
    Comunque, credo che sara' difficile per loro poter multare blog ospitati su siti esteri, come ad esempio blogspot, ed individuare i destinatari delle multe.

    RispondiElimina
  5. Maistretu28/9/11 16:47

    ci vuole una mobilitazione generale come nel 1994 altro che tatticismi e sorrisi indignati, fermiamo il paese, o ci sveglaimo in un lago di merda qualche mattina di queste.
    fermiamoli con le cattive, altri discorsi non ne sentono.
    Maistretu

    RispondiElimina
  6. @Chiara
    Difatti proprio così faremo. Magari a cominciare dalle pagine del Tg1 di... no, mi fa schifo pronunciare il nome di quell'essere.

    RispondiElimina
  7. il web è un bene comune

    RispondiElimina
  8. Sempre più è come essere in tincea!

    Un post anche qui da Francesco:
    http://www.lacrisi2009.com/2011/09/rettifiche-sui-blog-risolvibile-in-un.html

    La parola censura ha qualcosa di orribilmente osceno in sè.

    RispondiElimina
  9. @Sandra @Giovanna
    Grazie.

    RispondiElimina
  10. Che poi, a parte l'enormità illiberale, illegale, anticostituzionale, antiumana, antitutto di questo maledetto bavaglio, questi signori, tanto per cambiare, dimostrano di capire meno di un tubo di come funzinano, anche grazie a loro, le cose in questo paese... Come si può concedere solo 48 ore di tempo a qualcosa che dipende da connessione internet, quando per esempio nella mia zona l'ADSL, che strapago, è già capitato mi piantasse in asso per tre giorni di fila??!! E se un simpaticone pretende rettifica quando il blogger è impossibilitato a ricevere il messaggio?

    RispondiElimina
  11. Ho pubblicato pure io.
    C'è una petizioneQUI

    RispondiElimina
  12. Segnalo un po' di satira, che forse è addirittura costruttiva, leggendo tra le righe...

    Il paradosso del comma 29
    http://notiziedelfuturo.blogspot.com/2011/09/il-paradosso-del-comma-29.html

    RispondiElimina
  13. Non male l'idea di Chiara.. pane al pane.

    Ma tastu se ghe sun!

    Vedi anche:
    http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=9055

    RispondiElimina
  14. viviamo un secondo ventennio. dobbiamo uscirne con un minimo di dignità, quella che spero sia rimasta alla maggioranza dei cittadini italiani

    RispondiElimina
  15. Spesso questa destra parla di "orologeria" quando la magistratura è costretta a procedere a registrare i vari reati commessi da chi sta al governo o in parlamento.
    Ebbene trovo che la destra usi lo stesso metodo per "parlare d'altro" ogni volta che si trova in difficoltà.
    Ricordo che a luglio riprese in mano, del tutto immotivamente la legge sul testamento biologico, per fermare le discussioni intorno ai vari Tarantini, ora riprende in mano la legge bavaglio, per evitare il vuoto di idee su un minimo progetto di crescita in questo paese.
    Strumentalizza il parlamento a suo piacimento e ci tocca correre dietro a queste giravolte.
    Come si fa ad uscire da una crisi economica così grave se non se ne parla, se non si provvede a fare qualcosa di concreto?
    Ciao Alberto. Un abbraccio.

    RispondiElimina
  16. Grandissimi figli di...

    RispondiElimina
  17. Bellissima l'idea del post-it.
    Post-o anch'io domattina.

    RispondiElimina
  18. Stavo per scrivere un commento lunghissimo, poi mi sono accorta che Chiara di Notte - Klàra ha già detto tutto quello che volevo dire.
    Quindi, la quoto.

    RispondiElimina
  19. Staremmo meglio se facessero una sola legge per cui Berlusconi è intoccabile, incriticabile, ingiudicabile senza incasinare tutto il resto.

    E poi sperare in madre natura che ce lo tolga dai coglioni ;-)

    RispondiElimina
  20. E comunque l'idea di Chiara la trovo ottima! Una bella ondata di richieste di rettifica a tutti i siti del governo e dei partiti...

    RispondiElimina
  21. Come non appoggiare l'dea di Chiara la trovo geniale!

    RispondiElimina
  22. Ho pubblicato qualcosa anch'io.

    Ciao. :)

    RispondiElimina
  23. NO PROBLEM
    Sulle rettifiche in blog e multe ho inserito questa lettera che passo
    Cordiali saluti
    http://www.lacrisi2009.com/2011/09/rettifiche-in-questo-blog-gia-fatto.html

    RispondiElimina
  24. Dubbio solo apparentemente scherzoso (e in realtà indicativo della grottesca tragedia italiA): MA SE IO FACCIO UN POST SCHERZOSAMENTE CONTRO ME STESSO E POI MI CHIEDO SCHERZOSAMENTE RETTIFICA, SE NON RETTIFICO MI MULTANO??!!

    RispondiElimina
  25. Per Zio Scriba: attentatoooo! Avevo il caffè in mano...per poco non mi affogo! ;O)

    RispondiElimina
  26. Mi dispiace fare il rompiballe, ma l'idea di Chiara non si può attuare, perchè, almeno così ho letto, la rettifica si può richiedere solo se riguarda la propria persona, non la verità in quanto tale.
    Se qualcuno dice qualcosa di me che non mi piace, fosse anche la verità, ho diritto a chiedere la rettifica, ma se un giornale scrive una cosa palesemente falsa ma che non riguarda specificamente la mia persona, allora non ho diritto a rettifiche di alcun genere.

    RispondiElimina
  27. @Zio
    I surrealisti ci avrebbero sguazzato alla grande. E di' la verità, sei un loro seguace.

    RispondiElimina
  28. @Antonio
    Fantastico. Grazie. Andate a vedere.

    RispondiElimina
  29. le nostre parole li seppelliranno!
    Le idee non si rettificano...

    RispondiElimina
  30. Guarda qui:

    http://liberalvox.blogspot.com/2011/09/7-emendamenti-per-salvare-il-web.html

    Macca

    RispondiElimina
  31. Ho trovato questo, non so se l'hai inserito
    Ciao
    http://attualita.tuttogratis.it/cronaca/legge-bavaglio-e-intercettazioni-tutti-in-piazza-per-dire-no/P110979/

    RispondiElimina
  32. grazie a nome di tutti coloro che vogliono continuare liberamente a pensare e scrivere - si cominci il tam tam virtuale per non soccombere - ciao

    RispondiElimina
  33. guardia sempre alta....non devono imbavagliare il web!!!!

    RispondiElimina
  34. Alberto, fai un link anche su me. Mi avevi lasciato un commento a questo proposito. Spero che alcuni responsabili del parito di maggioranza abbiano la coscienza di votare contro questa legge "salvaculo". Trovo molto interessante la proposta di Chiara di notte e vedo che anche tu sei sulla stessa lunghezza d'onda. Buonanotte.

    RispondiElimina
  35. @Elio
    Scusa, mi ero dimenticato.

    RispondiElimina
  36. Non so se la spunteremo, ma io non mi sono astenuta, indipendentemente dal tuo link.

    Ho problemi con la tua piattaforma Alberto, mi sta cancellando i commenti e non capisco cosa stia succedendo.

    RispondiElimina
  37. @Tina
    Speriamo che siano passeggeri questi problemi della piattaforma blogger. Ti linko. Ciao.

    RispondiElimina
  38. Non si può permettere in un Paese che si definisce “democratico” fare delle leggi di regime. Bisogna scendere in piazza a milioni, solo cosi l’attuale governo andrà via. Saluti a presto.

    RispondiElimina
  39. grazie alla tua sensibilizzazione, anch'io ho puntato i miei sforzi informativi a riguardo, spero anche se in minima parte di aver contribuito alla causa - ciao cioa

    RispondiElimina
  40. @Loretta
    Grazie, ti ho linkato. E quello che scrivi oggi Flop della piazza e non del web ci deve far pensare. Ciao.

    RispondiElimina
  41. Qualcosa ho messo anche io sul Blog
    http://www.raffaelecozzolino.it/2011/09/22/laria-che-tira/

    ciao

    RispondiElimina
  42. .... e a quanto pare ci stanno riuscendo!!!!
    :-(
    tanta tristezza......

    RispondiElimina
  43. Magdalenna7/10/11 12:44

    Libertà di parola e di pensiero! Facciamo sentire la nostra voce
    http://www.petizionionline.it/petizione/no-alla-legge-bavaglio/5201

    RispondiElimina