E poi non è detto che queste preghiere non vengano ascoltate. Totò Cuffaro si è beccato "solo" cinque anni di gattabuia dei molti di più che si sarebbe meritato. Saranno state forse le ferventi preghiere dei suoi numerosi fedeli? Non si sa. Quello che è certo è che le preghiere sono state recitate, soprattutto alla Madonna che è più sensibile a concedere grazie. Ne sono una prova le 340 madonnine che gli furono inviate in regalo dopo l'avviso di garanzia.
domenica 27 gennaio 2008
Per grazia ricevuta
E poi non è detto che queste preghiere non vengano ascoltate. Totò Cuffaro si è beccato "solo" cinque anni di gattabuia dei molti di più che si sarebbe meritato. Saranno state forse le ferventi preghiere dei suoi numerosi fedeli? Non si sa. Quello che è certo è che le preghiere sono state recitate, soprattutto alla Madonna che è più sensibile a concedere grazie. Ne sono una prova le 340 madonnine che gli furono inviate in regalo dopo l'avviso di garanzia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
pure la fede viene plasmata in base alle esigenze personali ...ci si appella in base al proprio stato di bisogno , disperazione, devozione..credendo di trovare conforto comunque,a prescindere dalle cause o motivazioni
RispondiEliminase si fosse rivolto alla madonna solo dopo aver commesso i suoi delitti e profondamente pentito e consapevole ....ma non credo che la madonna gli avrebbe fatto comunque la grazia, ha altro da fare...ciao :)
RispondiEliminaGià, resta proprio un mistero, la devozione che ha certa gente.
RispondiEliminaForse si sentono delle guide spirituali e non a caso si fanno chiamare don ...
Sicuramente sono servite, anche perché se tutto va bene ce lo ritroviamo presto alla Camera o al Senato.
RispondiEliminaPerchè quel prete deficiente di radio maria che voleva esorcizzare i professori della Sapienza, non va a buttare un po' d'acqua santa addosso a sto mafioso di m...per vedere se anche lui "fuma" ? I mafiosi non sono impossessati dal demonio, no, loro sono dei benefattori della chiesa!
RispondiElimina"Come si possa pregare Dio..."; solo un siciliano può capirne il "mistero" ; se poi si è atei e anche antimafiosi, diventa più difficile entrarci in quella "cultura" antica che è la mafia. Tutto ebbe inizio da Caino che ammazzò Abele e non c'era nessun testimone, tranne il Padreterno.
RispondiEliminaSe pensiamo alla Chiesa Cattolica Apostolica Romana e consideriamo crociate, inquisizione, nazismo, P2, etc.,etc. Non mi stupisco che la Madonna preferisca i mafiosi.
RispondiEliminaCosa c'entrano nazismo e massoneria con la chiesa cattolica?
RispondiEliminaSono interessato a capire cosa ci trovi in comune tra crociate, inquisizione e nazismo (a livello di "etica cristiana" intendo).
Io penso solo che qui da noi in Liguria è successo un putiferio perchè Burlando ha preso contromano l'autostrada...qualcuno gli ha chiesto di dimettersi...
RispondiEliminaMa Cuffaro si è dimesso perchè non gli sono piaciuti i cannnoli???
comunque, NON confondiamo la giustizia divisa con la "giustizia" degli uomini.... e non attribuiamo a Dio (non alla chiesa!) pensieri degli uomini...
RispondiEliminapensiero di cui sopra a parte, sarebbe ora che i siciliani si svegliassero. Perchè per qualcuno che applaude a Cuffaro, ne restano infangati tutti... e questo non va bene, perchè siciliani non mafiosi ce ne sono, eccome....
RispondiElimina